Frise mignon pugliesi 18 settembre 2015 | cosenostre E con il ritorno del grande caldo, ci è tornata anche la voglia di cibo fresco e genuino. Oggi a merenda Frise pugliesi d’orzo mignon con pomodorini, basilico e olio d’oliva. Una bontà … fresche, leggere e tanto genuine! Tabby e Malu Condividi:TwitterFacebookMi piace:Mi piace Caricamento...
Qui non fa quel caldo esagerato, ma sono decisamente appetitose 🙂 "Mi piace"Piace a 1 persona Rispondi
qui tanto caldo invece, ma domani (da previsioni) arriverà l’autunno 😦 "Mi piace"Piace a 1 persona Rispondi
Un must della mia terra.. ma dalle mie parti non si chiamano Frise ma Friselle 🙂 "Mi piace"Piace a 1 persona Rispondi
sisi nel leccese e magari in altre parti della Puglia si chiamano così difatti 🙂 "Mi piace"Piace a 1 persona
vengono proprio dal leccese. qui da noi invece le chiamano friselle o friselline… frise ci è piaciuto però 😉 "Mi piace""Mi piace" Rispondi
Qui non fa quel caldo esagerato, ma sono decisamente appetitose 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
qui tanto caldo invece, ma domani (da previsioni) arriverà l’autunno 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
eh, ma ci vuole anche quello 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un must della mia terra.. ma dalle mie parti non si chiamano Frise ma Friselle 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
o Friselline quelle piccine 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
sul sacchetto che ci hanno regalato c’era scritto “frise” 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
sisi nel leccese e magari in altre parti della Puglia si chiamano così difatti 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
vengono proprio dal leccese. qui da noi invece le chiamano friselle o friselline… frise ci è piaciuto però 😉
"Mi piace""Mi piace"