2

Piccolo viaggio in Umbria

IMG_20170826_121807

Alcune foto del nostro breve, ma intenso viaggio in Umbria: Todi con la Piazza del Popolo (in alto) e la bella Cattedrale di Santa Maria dell’Annunziata (in basso).

Gubbio, veduta dei tetti dall’alto (foto panoramica in basso).

IMG_20170824_113901

Perugia (foto in basso a sinistra), Gubbio (foto in basso a destra).

Altre tappe significative del nostro percorso: Assisi (dove abbiamo pernottato), Norcia, Cascia.

by Tabby & Malu

Pubblicità
0

Passeggiando per Venezia

Venezia, Canal Grande

Venezia, Piazza San Marco vista da San Giorgio

Venezia è una città magica, che non si finisce mai di scoprire: ai canali si alternano vicoletti, piazze immense e spazi verdi e basta girare l’angolo per ritrovarsi di fronte un ponte, lo scorcio di un palazzo d’epoca o di una chiesa. Per noi le zone più belle da visitare sono sicuramente la zona che si dirama da piazza San Marco all’Arsenale, fino all’Isola di San Pietro, il Canale della Giudecca, l’Isola di San Giorgio e il quartiere ebraico a Cannaregio.

Burano, Case colorate

Molto particolare e merita sicuramente una visita, l’isoletta di Burano con le sue semplici casette colorate, dove si può gustare un buon pranzo a base di pesce fresco. Per una passeggiata rilassante, sarebbero da preferire i giorni feriali a quelli festivi, troppo caotici e affollati di turisti.

Piccoli oggetti in vetro di Murano

Per gli acquisti e i ricordini ci si può orientare sui pizzi di Burano o sul vetro di Murano che è veramente bello, oltre che pregiato e di grande effetto. Avendo possibilità di trasporto si possono scegliere delle lampade bellissime e coloratissime, ma anche i piccoli oggetti sono davvero graziosi, oltre che comodamente trasportabili in valigia.

Ps- Chi volesse gustare un gelato artigianale davvero buono, si metta alla ricerca della gelateria Polo Nord; non è distante dal Piazzale Roma, ma si trova già tra i canali e i pittoreschi vicoletti del quartiere Santa Croce.

by Tabby e Malu ♥

1

Luoghi d’Italia da visitare

Ci sono luoghi in Italia da visitare… questo è uno di quelli, a sud della provincia di Taranto in Puglia.
Per gli appassionati di viaggi naturalistici, consigliamo la Salina dei Monaci, un’oasi faunistica dove è possibile ammirare bellissime frotte di fenicotteri rosa.

al prossimo viaggio
Tabby & Malu

2

Luoghi da scoprire e da valorizzare

Al Parco Vergiliano di Piedigrotta a Napoli è possibile scoprire un angolo di grande cultura. Vi si possono visitare la tomba del poeta latino Virgilio e del grande poeta e filosofo di Recanati  Giacomo Leopardi. Un luogo suggestivo, ma assolutamente abbandonato, perché stretto a margine dalla cementificazione edilizia e stradale della città. In passato non doveva essere  così, oggi purtroppo esiste un po’ abbandonato a se stesso, ed è un peccato…
In alto qualche foto!
Buona festa dell’amore a TUTTI
20071128-cuore2004b
Tabby & Malu

12

Le Meterore della Grecia Settentrionale

meteore grecia

Di ritorno da un tour in Grecia, dove abbiamo visitato tantissime cose interessanti, tra cui le Meteore, una famosa località ubicata nel nord della Grecia, Patrimonio dell’Unesco dal 1988. Si tratta di un importante centro della chiesa ortodossa, perché sulle Meteore, imponenti rocce di falesia di arenaria, sorgevano in passato ben ventiquattro monasteri bizantini. Oggi ne sono rimasti solo sei; noi ne abbiamo visitati due: il Monastero di Santo Stefano e il Monastero di Rousanou – Santa Barbara. Il biglietto cosa 3 euro e in ogni monastero si può visitare l’interno, la cappella e il museo (piccoli gioiellini in miniatura!)

Una località davvero suggestiva che completa il tour classico, lungo i siti storici e archeologici della regione Ellenica.

E adesso disfiamo le valigie e poi a letto (finalmente!)

A voi yassu, pollà kalà!    

Tabby e Malu

5

Un anno fa, eravamo qui!

casa romeo e giulietta arena di verona peschiera del garda, mincio
Alcune delle foto rimaste nel cellulare, di un bel viaggio-vacanza fatto un anno fa a Verona (città Patrimonio dell’UNESCO e dell’amore), Desenzano (la capitale del lago di Garda), Sirmione (le terme del lago di Garda), Peschiera del Garda (la fortezza del quadrilatero).
Bellabella la nostra Italia, vero?
 
Tabby & Malu